Phong Nha Ke-bang: visitare le grotte più grandi del Vietnam
Phong Nha Ke-bang è un parco nazionale nella parte centrale del Vietnam. Non è una meta che viene inserita negli itinerari “classici” del Vietnam, e quindi non ci sono ancora moltissimi turisti.
Il parco è stato dichiarato patrimonio dell’unesco nel 2003 e al suo interno si trova la grotta di Soon Dong, la più grande del mondo. Questa grotta è visitabile soltanto partecipando a un trekking di una settimana con l’agenzia Oxalis, ma è un trekking molto oneroso (circa 3.000$) e che richiede anche una buona preparazione fisica.
Il parco nazionale è immerso nella giungla e al suo interno si trovano corsi d’acqua e un gran numero di grotte più piccole di Soon Dong, ma comunque spettacolari e che vale la pena visitare.
COME RAGGIUNGERE PHONG NHA
*Aereo per Dong Hoi – è il modo più veloce, ma anche il più costoso. Ci sono due compagnie che effettuano la tratta: Vietnam Airlines e Vietjet. Noi abbiamo volato con Vietjet e l’esperienza non è stata il massimo in quanto durante il volo l’aereo ha avuto un guasto meccanico, che è stato fatto passare per turbolenza. Purtroppo il livello di sicurezza delle compagnie asiatiche non è paragonabile a quelle europee, quindi meglio spendere 20$ in più ma scegliere compagnie più affidabili.
Phong Nha dista circa 40km dall’aeroporto di Dong Hoi, che si può raggiungere tramite bus locale. Se arriverai in serata, dovrai organizzare un transfer tramite la tua guesthouse, poichè l’ultimo bus parte alle 17.
DOVE ALLOGGIARE
La guesthouse è gestita da una famiglia che ci ha accolto con il sorriso e ci ha fatto sentire a casa. Quando siamo arrivati il papà ci è venuto a prendere in aeroporto e abbiamo cenato insieme a tutta la famiglia e anche un paio di altri ospiti della guesthouse.
Sono stati gentilissimi e ci hanno anche dato in noleggio uno dei loro scooter per pochi dollari al giorno.
Super raccomandato!
Un altro posto molto conosciuto e raccomandato sul web è la Phong Nha Farmstay.
COSA FARE E VEDERE A PHONG NHA
Per questo abbiamo scelto di non affidarci a nessuna agenzia, ma di goderci la visita al parco nazionale in autonomia, noleggiando uno scooter.
Lo scooter ci ha permesso di essere indipendenti in termini di orari, abbiamo scelto noi cosa volevamo fare e quando e ci ha dato un senso di libertà nel poter esplorare questa zona.
Guidare lo scooter in quest’area è abbastanza semplice poichè una volta usciti dal villaggio si incontrano pochissime macchine, tuttavia lo stile di guida dei Vietnamiti è “fantasioso”, quindi è necessario essere pratici e prudenti alla guida.
Le strade sono messe abbastanza bene e sono circondate dalla foresta. Tutte le grotte di seguito sono raggiungibili in massimo 20-30 minuti di scooter dal villaggio.
PHONG NHA CAVE + ESCURSIONE IN BARCA
La visita a questa grotta parte dal villaggio di Son Trach, da cui si può prendere un’imbarcazione che porterà all’imboccatura della grotta. All’interno della grotta si proseguirà a motore spento in una serie di caverne più piccole.
Al ritorno ci si può fermare anche a visitare la grotta di Tien Son, dopo aver salito un pò di gradini.
In circa 3 ore si riesce a visitare tutto. Anche se è un percorso abbastanza turistico, per noi è stato un pomeriggio piacevole. Consiglio di visitare questa grotta come prima tappa all’interno del parco nazionale.

Strada circondata dalla foresta all’interno del Parco Nazionale

Ingresso della Phong Nha Cave
PARADISE CAVE
Questa è la grotta più spettacolare che abbiamo visto. Dall’ingresso ci si può addentrare per circa un chilometro camminando su delle passerelle in legno. E’ possibile proseguire per un ulteriore tratto della grotta solo prendendo parte a un tour organizzato.
Putroppo abbiamo trovato un gruppo accompagnato da una guida armata di megafono , che rovinava l’atmosfera di pace del luogo.
DARK CAVE
La grotta è visitabile tramite un “percorso avventura”, con zip line sull’acqua con tuffo finale e un piccolo tragitto in kayak.
A pochi minuti di scooter dalla Dark Cave, si trova il Nuoc Moc Ecotrail, un angolo di fiume all’interno del parco, dove potersi rilassare, fare una nuotata o un pic nic.
RISTORANTI E BAR
ECO MOUNTAIN CAFE’ E CUISINE
Si trova all’interno del Phong Nha Eco Mountain Farmstay.
Noi ci siamo ritrovati qui a cenare poichè ci alloggiavano dei nostri amici ed è stata una delle migliori cene in Vietnam. Il posto è immerso nella natura e per arrivarci abbiamo percorso in scooter una stradina tra i campi senza illuminazione di sera.
Il personale è molto gentile, cibo buono e atmosfera rilassante.
PUB WITH COLD BEER
Immerso nella natura. Pollo succulento con salsa di arachidi fatta in casa e ovviamente birra ghiacciata.
E’ una fattoria che alleva i polli. I poveretti vengono uccisi poco prima di essere cucinati. Con grande sopresa ci hanno chiesto se volessimo uccidere noi stessi il pollo, noi abbiamo declinato.
Ci sono alcune amache per potersi rilassare e godersi la vista sul fiume.
BOMB CRATER BAR
Bar sul fiume dove potersi rilassare e leggere un libro sulle amache. Fanno cocktails, smoothies e qualche piatto da accompagnare.
THE BEST SPIT ROAST PORK & NOODLE SHOP IN THE WORD (PROBABLY)
Effettivamente uno dei migliori piatti di noodles con maiale che abbia mangiato. Posto spartano, il proprietario è gentilissimo e fa porzioni abbondanti.
Si trova nel villaggio di Son Trach.
ARTICOLI CORRELATI
Cosa vedere in Val d’Orcia: 10 Luoghi da Scoprire
Una guida pratica con i 10 luoghi imperdibili da visitare in Val d’Orcia: uno degli angoli più apprezzati della Toscana.
Val Brembana: la montagna vicino Milano
La Val Brembana è una meta di montagna raggiungibile facilmente da Milano. In questo post ti consiglio cosa fare in Val brembana durante l’inverno.
Trekking in Val di Fassa: due percorsi dog-friendly
Due percorsi di trekking dog-friendly in Val di Fassa: Trekking ad anello da Passo Pordoi a Porta Vescovo e Rifugio Roda de Vael e Lago di Carezza
0 commenti